Nel canone letterario, Firenze è Dante.
Per i piccoli, Firenze è Pinocchio, Giamburrasca, Ciondolino e tante storie, avventure, giornalini e splendide illustrazioni.
La nascita della letteratura per ragazzi è da attribuire a questa città, ai suoi editori. Ricordiamo Bemporat e Adriano Salani, che insieme hanno fatto la storia dell’editoria italiana.
Riprenderemo anche figure di donne, come Ida Baccini e Laura Orvieto, senza dimenticare le sue amiche, prima fra tutte Amelia Rosselli, scrittrice per ragazzi e madre di Carlo e Nello. Sveleremo anche come i poteri forti, come il ministero della cultura popolare, agirono per “normalizzare” l’immaginario dei piccoli lettori.